Scarpaccia salata camaiorese: la ricetta originale e facilissima
Conoscete la scarpaccia camaiorese? Questa ricetta rustica toscana è una specia di torta di zucchine anche se praticamente non c’è farina, diciamo una cialda… facile, buona e semplice: da provare!
- Difficoltà
- facile
- Costo
- basso
- Preparazione
- 1h 30min
- Cottura
- 20min

La scarpaccia, nonostante il nome, non è una cosa da buttare ma un patrimonio da salvare: è roba povera della mia Toscana, ma ricchissima di sapore!
In partcolare, la scarpaccia di Camaiore (nell’entroterra della Versilia, in provincia di Lucca) è una tipica torta salata contadina. Dico torta perché c’è un’idea di farina, ma si potrebbe anche definire una frittata senza uova, una cialda di zucchine oppure… chissà, ditemelo voi!
Come fare la scarpaccia camaiorese
Per la scarpaccia camaiorese non esistono dosi, solo mano e occhio.
Ingredienti
- zucchine novelle con il fiore
- cipollotto bianco
- farina
- olio bono (extravergine d’oliva)
- sale
- pepe

Metodo
1. Tagliate le zucchine e il cipollotto a rondelle sottilissime, riducete i fiori a striscioline.

2. Riunite tutto in una ciotola, aggiungete sale con mano liberale, pepe bianco macinato fine, un po’ di olio e mescolate.


3. Lasciate riposare così per almeno una o due ore in modo che le verdure rilascino un po’ di acqua.

4. Unite pochissima farina (circa un cucchiaio per mezzo chilo di zucchine) per far assorbire l’acqua di vegetazione.


5. Stendete uno strato uniforme di scarpaccia (circa due centimetri) su una teglia ben oliata, passate ancora un filo d’olio e infornate a 200°/220° finché non è dorata.



La scarpaccia si mangia calda, ma se ne avanza è un piacere sublime anche fredda. Io mi spolvero da sola tutta questa teglia in un pranzo, ma so di avere un problema. Non fatelo a casa, bambini.

La scarpaccia è ancora più semplice della galette di verdura svuota-frigo che si prepara in pochi minuti!
Una curiosità: a Viareggio, cittadina adiacente a Camaiore, la scarpaccia si fa con basilico, zucchero, uova, vaniglia e lievito: una vera torta dolce-salata profumatissima, dal gusto molto particolare. Vi attira? A me, francamente, non è mai piaciuta molto!
Potrebbe piacerti anche…
Polpettone genovese di fagiolini e patate

Flat bread: ricetta del pane fatto in casa in 10 minuti
