Crumbles

Gli inglesi l’hanno fatto dapprima con le mele: hanno coperto la frutta con una pasta sablée sbriciolata e hanno battezzato questo gratin “crumble” da “to crumble” (sbriciolare). Noi l’abbiamo largamente adottato, al punto da farne quasi un classico. Come succede per i gratin, i crumbles si declinano ormai dall’antipasto al dessert, in versione sia dolce che salata.

Mettendo insieme morbido e croccante, diventano rustici o raffinati in base agli ingredienti che li compongono.
Alle mele si sono aggiunti tutti gli altri frutti, poi le verdure hanno allargato la gamma delle ricette, rinnovate di continuo grazie all’utilizzo di erbe e spezie. La pasta sablée iniziale si è via via arricchita di nuovi ingredienti che si sono legati armoniosamente a quelli sotto la copertura.
Con carne o pesce, il crumble può diventare un piatto unico.
Alla portata di tutte le tasche e dei cuochi alle prime armi, il crumble è sia economico che facile da realizzare, divertente e piacevole da servire e condividere.
Lasciatevi sedurre: non fatevene scappare neanche una briciola!

Presso l’editore Guido Tommasi a 11.50€

Autore: Martine Lizambard
Collana: Variazioni Golose
Formato: 19,5 x 19,5 cm
Pagine: 64
ISBN: 978 88 96621 271