Ricetta della crostata di mele più facile: la galette di mele
Questa crostata di mele rustica è molto semplice da fare. Ha qualcosa della Bretagna e del Canada: il burro salato che ammorbidisce le mele, e lo sciroppo d’acero che dolcifica setosamente la panna (questa, per inciso è una scoperta straordinaria: mai più zucchero a velo!). Più galette di mele per tutti!
- Difficoltà
- facile
- Costo
- medio
- Preparazione
- 20min
- Cottura
- 45min

Ricetta della galette di mele, la crostata di mele più facile!
La galette di mele è veramente un pezzo forte da tenere nel vostro armamentario, non solo si prepara in fretta ma vuole essere assemblata in maniera shabby chic proprio per principio.
Abbiamo trovato la ricetta su Bon Appétit, e in parte alleggerito le dosi… un po’ americane per gli appetiti italiani!

Ingredienti per 6 persone:
Per la frolla:
- 180gr farina 00
- 100gr burro freddo a cubetti
- 30gr zucchero + 1 cucchiaio
- ½ cucchiaino sale
- 1 grosso uovo sbattuto
Per la farcia:
- 250gr mele biologiche, con la buccia, tagliate a fettine (io ho usato le Annurche)
- 25gr burro salato (oppure burro normale e 1/3 cucchiaino di sale)
- 1 cucchiaio zucchero di canna scuro
- la polpa di una bacca di vaniglia
Per servire:
- 200ml panna da montare
- 2 cucchiai sciroppo d’acero
Metodo:
- Preparate la frolla di base mettendo nel mixer la farina, i 30gr di zucchero, il sale e il burro; avviate la lama fino ad ottenere la consistenza di una sabbia grossolana (potete anche fare tutto questo lavorando a mano l’impasto, sfregandolo tra le dita).
- Aggiungete quasi tutto l’uovo, tenendone da parte due cucchiaini che serviranno per spennellare i bordi della torta prima di infornarla.
La frolla sarà pronta quando avrà questo aspetto. - Lavorate l’impasto fino ad ottenere una palla, schiacciatelo formando uno spesso disco, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo a riposare per due ore prima di usarlo.
- Quando siete pronti per assemblare la torta, accendete il forno a 180°.
- Mettete il burro salato per la farcia in un pentolino con la polpa di vaniglia e lasciate cuocere per qualche minuto: dovete ottenere un beurre noisette, cioè un burro nocciola scuro, come quello che caratterizza le madeleine e i financier.
- Stendete la frolla a uno spessore di 3mm direttamente su un foglio di carta-forno.
- Sistemate le fettine di mele in maniera piuttosto compatta, poi spellatele con il burro fuso e cospargete con lo zucchero di canna.
Sistemate le fettine di mela e irroratele con il burro fuso. - Piegate sulle mele i bordi della frolla, spennellateli con l’uovo rimasto e cospargete con il cucchiaio di zucchero che avevate tenuto da parte.
La crostata è pronta per andare in forno. - Spostate la torta e il suo foglio di carta-forno su una placca e infornate per 40-50 minuti: le mele devono essere morbide e la frolla ben dorata.
- Servite la vostra crostata di mele ancora tiepida, accompagnandola con panna prima montata e poi addolcita con lo sciroppo d’acero.
Se ti piacciono le crostate, guarda anche queste!
