Ricetta dello Stollen, il dolce natalizio tedesco per eccellenza

Stollen tedesco. Photo © Federico Casella per Cakemania®
Stollen tedesco. Photo © Federico Casella per Cakemania®

Questa ricetta dello stollen – il tipico dolce natalizio tedesco – ci è stata insegnata da Jörg Schikore (già “Migliore giovane pasticcere di Germania”) con tanto di videotutorial.

Protetto da una crosticina di burro e zucchero che lo mantiene deliziosamente fragrante per oltre un mese, lo stollen è uno dei dolci più antichi della Germania: la prima ricetta documentata che ne parla risale infatti al 1329. Si sa inoltre che nel 1528 i pasticceri di Dresda ottennero dal re il privilegio (in precedenza dato solo ai panettieri) di produrlo come il “pane di Natale”, o Weihnachtsbrot. Nella simbologia cristiana lo stollen raffigura il bambino Gesù in fasce e per questo viene anche chiamato Christstollen.

Ricetta dello Stollen

Ingredienti:
Prima fase:
240gr farina forte, tipo Manitoba
40gr lievito di birra
150ml latte tiepido
Seconda fase:
60gr zucchero
350gr burro morbido
10gr sale
1 cucchiaino di spezie macinate (cannella, coriandolo, macis, chiodi di garofano, anice)
Terza fase:
350gr farina 00
300gr uvetta (eventualmente ammorbidita nel rum la sera prima)
30gr cedro candito
30gr arancia candita
50gr nocciole macinate
Quarta fase:
burro fuso qb
zucchero semolato e a velo qb

Metodo:
Sciogliete il lievito nel latte, aggiungete la farina forte e impastate. Lasciate a lievitare in un luogo caldo e umido finché non raddoppia di volume (circa un’ora).
A questo impasto aggiungete il burro già lavorato con il sale, lo zucchero e le spezie, e in seguito la farina. Impastate molto bene, poi unite la frutta secca e i canditi (se volete fare i canditi in casa, questa è la nostra ricetta).
Date la forma tipica e infornate a 175° per 45 minuti.
Non appena avrete sfornato lo stollen spennellatelo con il burro fuso, passatelo nello zucchero semolato e cospargetelo di zucchero a velo.

 

 

La Konditorei di Jörg
Via Piero Gobetti 14r
16145 Genova
Tel. 010 318185

Cakemania, eco food blog di Sasha Carnevali