
Parmigiano vegan fatto in casa (3 modi facili ed economici)
Lo chiamo parmigiano vegan per farmi capire al volo: si tratta dell’alternativa vegetale al classico formaggio grattugiato che si sparge su un piatto di pasta o su una […]
Lo chiamo parmigiano vegan per farmi capire al volo: si tratta dell’alternativa vegetale al classico formaggio grattugiato che si sparge su un piatto di pasta o su una […]
Questi cibi naturali aiutano a dormire meglio e forse li avete già in dispensa: gustateli a cena per godervi il loro effetto rilassante!
Come sostituire il burro con alternative vegetali fatte in casa: nutrienti, senza lattosio, vegane, ecco le ricette dei nut butter!
Questi cracker sono nutrienti, super gustosi e FACILI da fare: solo farina, acqua, olio e semi!
L’insalata che non ti aspettavi: cavolo nero crudo, frutta secca, frutta a guscio, frutta fresca e formaggi forti.
Un incrocio tra la sbrisolona e le barrette di cereali, questa è una torta da principianti: vi servono solo una bilancia, un frullatore e un forno per prepararla in 10 minuti!
Il polpettone genovese è una tipica ricetta della nonna: viene servito fin dall’asilo nido, non manca mai nei ristoranti, nei forni, nelle pizzerie e nelle friggitorie locali.
Mio figlio l’ha definita “la cheesecake delle insalate” da tanto è buona e non riesci a fermarti quando inizi a mangiarla! È fresca, piena di sapore e aromi, davvero sorprendente: da provare con formaggio di capra, pane abbrustolito e qualsiasi cosa sia stata cotta su un barbecue!
Il Bircher muesli è una colazione sanissima, che copre tutte le basi nutrizionali in una sola ciotola. E ovviamente è anche molto buona, sennò non starebbe su Cakemania!
Una piccola produzione, un’azienda a conduzione famigliare e la nocciola più famosa del mondo: la “tonda gentile” è l’eccellenza delle Langhe, parliamo di come gustarla al meglio e dove comprarla.