Questo meraviglioso budino è il modo migliore di usare avanzi di pane, panettoni, pandori, colombe e brioche trasformandoli in un elegante dolce – e nessuno sospetterà che è nato per svuotare il frigo!
Li uso tutti da anni, e non potrei mai farne a meno: aiutano a tagliare i tempi, a non farsi male, a non sporcare, a fare meno fatica e costano anche poco! Ecco gli otto utensili (+ 1) di cui non posso fare a meno in cucina…
Da grande vuole fare l’inventore tecnologico, ma nell’attesa di “andare a studiare all’MIT e diventare il presidente della Nintendo” (cit.), Mario ha escogitato un nuovo modo di guadagnare la sua paghetta. Completamente analogico.
Dedicata ai collezionisti di utensili di cucina, agli appassionati della storia della gastronomia, ai designer, agli architetti, ai foodie e agli affamati in generale, “Gli strumenti della cucina moderna” è una guida curiosa e piena di aneddoti.
Ho scoperto l’acqua calda forse, ma sono felice di dire che ora ho un metodo per organizzare il frigo che mi fa risparmiare tempo nel cercare cibi (e idee per la cena!) e anche denaro (smazzo subito gli avanzi!)…
Ci sono scorciatoie, trucchi e segreti che in cucina possono migliorarci davvero la vita, accorciando procedimenti ed evitando disastri. Questi sono da tenere a mente!
L’età avanza, la memoria indietreggia e la distrazione copre tutto come un ombrello: dopo alcuni spiacevoli incidenti ho imparato a etichettare tutto, e mi sono resa conto di quanto mi sono finalmente facilitata la vita. Ecco cosa mi sento di consigliarvi…
Tre figli = discussioni infinte ogni giorno: lavati i denti > fammi vedere i denti > li hai lavati male > vai a rilavarti i denti > fammi vedere i denti > non è possibile, c’è ancora della placca, torna a lavarti i denti!
E mica solo quando sono piccoli, anche quando hanno già diritto di voto…
So che sembra comodo – è comodo – fare una grossa spesa settimanale e non doverci più pensare per giorni, mettendo dentro il carrello i pomodori e le mele come si fa con la carta igienica e la pasta. Ma ci sono degli ottimi motivi per non comprare frutta e verdura al supermercato. Ne parliamo?
La ricetta richiede lievito di birra fresco, ma tu lo hai secco? O la ricetta richiede lievito di birra secco, ma tu lo hai fresco? Ecco come convertire i pesi e usare le quantità giuste!
Questo sito usa i cookie digitali per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Per provare le ricette dei nostri cookie, clicca su accetta, oppure clicca qui per saperne di più.AccettaLeggi di più